da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 13, 2024 | Agi, Enea Rassegna, News, ricerca, Scienza, Transizione e sostenibilità
Roma – Lo sviluppo dei batteri artificiali noti come “batteri specchio” va vietata. E’ quanto sostiene un gruppo di 38 eminenti ricercatori che hanno firmato un Policy Forum su Science. “Se i batteri specchio – afferma Ruslan Medzhitov, immunologo presso...
da 30Science.com | Dic 13, 2024 | News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un gruppo di studiosi guidato dall’University of Massachusetts Amherst e dall’ University of Cincinnati ha mappato per la prima volta ben 35 anni di cambiamenti dei fiumi a livello globale, individuando profondi mutamenti negli stessi indotti dall’azione umana....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 13, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Se si continuerà a fare affidamento principalmente su dati satellitari per monitorare le emissioni di metano, si rischiano gravi errori di analisi che potrebbero portare a conseguenze gravi per il cambiamento climatico. E’ l’allarme lanciato sulle colonne di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 13, 2024 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Il Regno Unito è leader mondiale nella repressione dell’attivismo per il clima. La polizia britannica arresta i manifestanti ambientalisti a un ritmo quasi tre volte superiore alla media mondiale. Solo l’Australia ha arrestato manifestanti per il clima e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 13, 2024 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Il Canada punterà a ridurre le proprie emissioni del 45-50 per cento rispetto ai livelli del 2005 entro il 2035, ha annunciato il ministero dell’ambiente, stabilendo un nuovo obiettivo transitorio prima dell’obiettivo di emissioni nette pari a zero...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 13, 2024 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Il Regno Unito (UK) renderà più semplice l’approvazione dei progetti dedicati all’installazione di pale eoliche. Nello specifico il governo ha proposto di avocare a sé l’ultima parola su questi progetti, limitando l’influenza sulla decisione delle autorità...