da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – Per la prima volta, nel 2024, le centrali elettriche a gas degli Stati Uniti hanno rilasciato oltre 1 miliardo di tonnellate di anidride carbonica (CO2), segnando una nuova soglia di inquinamento per il più grande produttore e consumatore di gas al mondo....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Nel 2024 la produzione di energia elettrica in India è cresciuta al ritmo più lento dall’inizio della pandemia da COVID-19, con un aumento della quota parte nel mix energetico delle energie rinnovabili. E’ quanto emerge da un’analisi dati dell’ente...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, Humanities, News, Transizione e sostenibilità
Roma – La copertura mediatica della morte di civili aumenta il sostegno pubblico al coinvolgimento degli Stati Uniti nei conflitti suscitando empatia per le vittime, ma solo quando queste vittime sono di paesi alleati. È quanto emerge da uno studio pubblicato in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il Grande Lago Salato situato nel nord-ovest dello Utah, USA, rischia di scomparire se non si metterà un freno allo sfruttamento delle acque che lo alimentano. E’ quanto emerge da uno studio, pubblicato su Environmental Challenges e guidato da Sustainable...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un nuovo modello di analisi è possibile prevedere il tipo di rifiuti solidi che verranno prodotti in uno specifico contesto urbano, facilitandone grandemente il riciclo. Il modello è stato sviluppato da un team di ricerca guidato dalla North...
da 30Science.com | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Nell’Artico, il ghiaccio vecchio e pluriennale si sta sciogliendo sempre di più, riducendo drasticamente la frequenza e le dimensioni delle creste di pressione. Queste creste si creano quando i banchi di ghiaccio premono l’uno contro...