da 30Science.com | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Nel mondo in cui i terremoti possono causare danni devastatori alle infrastrutture e alle comunità, disporre di strumenti adeguati per valutare la vulnerabilità strutturale è essenziale. Un recente studio pubblicato su International Journal of Disaster...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – I revisori contabili internazionali hanno ricevuto nuove linee guida su cosa controllare – e come – quando valutano le dichiarazioni ambientali, sociali e di governance delle aziende, con l’obiettivo di aumentare il rigore e la coerenza di queste...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo approccio al riciclo delle mascherine permette di trasformare questo oggetto altamente inquinante in prodotti di alto valore come nanotubi di carbonio (CNT) e idrogeno (H2). È quanto emerge da uno studio guidato dalla Università di scienza e tecnologia...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il sequestro del carbonio, necessario per eliminare la CO2 inquinante dall’atmosfera, non deve necessariamente implicare spese miliardarie da parte delle casse pubbliche. È quanto sostengono i ricercatori dell’Università di Oxford che hanno pubblicato un nuovo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo strumento basato sull’Intelligenza Artificiale è in grado di prevedere la rapida intensificazione (RI) dei cicloni tropicali (TC). È quanto emerge da uno studio guidato dall’Accademia Cinese delle Scienze e pubblicato su PNAS. La rapida...
da Valentina Di Paola | Gen 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità
Roma – Le tasse sulle bevande zuccherate introdotte a livello comunale sono associate a una modesta riduzione dell’indice di massa corporea tra gli adulti appartenenti a specifici gruppi demografici. Questo incoraggiante, ma bivalente, risultato emerge da uno...