da 30Science.com | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una preparazione ecologica di materiale vegetale ricavato dal pino potrebbe sostituire i prodotti chimici a base di petrolio nelle schiume poliuretaniche. L’innovazione potrebbe portare a versioni più ecosostenibili di schiume utilizzate ovunque in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una pianta appartenente alla famiglia della senape, la Camelina sativa, è al centro di un progetto rivoluzionario che punta a estrarre nichel dal terreno in maniera green. Il progetto è guidato dall’ Università del Massachusetts di Amherst (UMass Amherst)....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a specifiche strategie di marketing si possono indirizzare i consumatori online verso la scelta di prodotti per una dieta ecosostenibile. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Purdue University e dall’Università del Kentucky, e pubblicato su PNAS....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il Ghana intende lanciare un Gold Board per semplificare gli acquisti di oro dai piccoli minatori, aumentare i guadagni e ridurre il contrabbando. È quanto emerge da una dichiarazione del neo-nominato ministro delle finanze del paese dell’Africa...
da 30Science.com | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – La vulnerabilità ai disastri naturali può influenzare i comportamenti delle persone politicamente di destra e spingerle ad assumere comportamenti e consumi più eco-sostenibili. È quanto rileva uno studio della Santa Clara University, in California (US),...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo metodo per purificare l’acqua dagli inquinanti chimici, sviluppato utilizzando le alghe: è quanto ottenuto da un team di ricercatori guidato dall’Università di Duisburg-Essen che ha dettagliato i propri risultati su Advanced Sustainable Systems. I...