da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 30, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Nel 2024, gli investimenti azionari per le tecnologie climatiche a livello globale sono diminuiti del 40 per cento. L’anno scorso ci sono stati 1.200 accordi per un totale di quasi 51 miliardi di dollari (circa 4 miliardi di euro), rispetto ai quasi 84...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 30, 2025 | Enea Rassegna, Mobilità, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un nuovo strumento interattivo è possibile valutare l’impatto ambientale del volo che vogliamo prenotare. Lo strumento è stato sviluppato dai ricercatori dell’Università del Michigan, che hanno dettagliato i propri risultati su Progress in Aerospace...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 30, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La Commissione europea ha appena lanciato un nuovo strumento che supporta il monitoraggio della diffusione delle malattie infettive analizzando le acque reflue: l’ European Wastewater Surveillance Dashboard . Fornendo informazioni quasi in tempo reale...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il cambiamento climatico è stato uno dei principali fattori alla base del clima caldo e secco che ha causato i devastanti incendi di Los Angeles. E quanto emerge da un nuovo studio condotto da un team di ricercatori della World Weather Attribution (WWA), un...
da 30Science.com | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – ANEMEL, un progetto europeo finanziato dall’European Innovation Council, ha presentato due studi scientifici rivoluzionari sulla scissione dell’acqua, dimostrando elettrolizzatori a membrana a scambio anionico altamente stabili senza...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’aggiunta di ritardanti di fiamma agli involucri di plastica che circondano le batterie agli ioni di litio non ha alcun beneficio dimostrato per la sicurezza antincendio, e anzi rischia di mettere gravemente a rischio la salute. I tipi di ritardanti di...