redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
I dazi danneggiano le diete sostenibili

I dazi danneggiano le diete sostenibili

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità

Roma – La diffusione di politiche commerciali mercantilistiche connotate da alte barriere daziarie rischia di compromettere la capacità delle persone di consumare diete sane ed ecologicamente sostenibili in tutto il mondo. È quanto emerge da uno studio guidato...

Tassi di riciclo globali sono diminuiti per l’ottavo anno consecutivo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – I tassi di riciclo globali sono diminuiti per l’ottavo anno consecutivo secondo quanto emerge da un nuovo rapporto del think tank Circle Economy. Solo il 6,9 per cento dei 106 miliardi di tonnellate di materiali utilizzati ogni anno dall’economia...

Rimosso un numero record di ostruzioni dai fiumi in Europa

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Nel 2024 sono state smantellate 542 tra barriere e ostruzioni nei fiumi d’Europa contribuendo a far sì che un numero record di corsi d’acqua riprendesse il proprio corso naturale. Questo secondo quanto emerge dal rapporto annuale di Dam Removal Europe,...

USA, nasce super centro di ricerca contro l’inquinamento da PFAS

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità

Roma – Con una sovvenzione di 8 milioni di dollari negli USA verrà lanciato un innovativo centro di ricerca per studiare e combattere l’inquinamento da PFAS. Un team di scienziati della Keck School of Medicine e della Viterbi School of Engineering dell’Università...
Nuovo Guinness World Record per il robot più veloce a risolvere un cubo di Rubik

Nuovo Guinness World Record per il robot più veloce a risolvere un cubo di Rubik

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità

Roma – Stabilito un nuovo Guinness World Record per il “robot più veloce a risolvere un cubo di Rubik” grazie al sistema robotico ad alta velocità denominato “Purdubik’s Cube”. A farlo un gruppo di studenti della Elmore Family School of...
L’attività umana riduce la biodiversità delle piante a centinaia di chilometri di distanza

L’attività umana riduce la biodiversità delle piante a centinaia di chilometri di distanza

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità

Roma – L’attività umana è in grado di ridurre la biodiversità delle specie vegetali fino a centinaia di chilometri di distanza. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Tartu, Estonia, e pubblicato su Nature. Gli ecosistemi naturali comprendono gruppi...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X