da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Non fu il lockdown a spingere la crescita record della vegetazione sulla Terra nel 2020, ma un misto di fattori tra cui le comunque elevate emissioni di CO2, il riscaldamento globale e gli sforzi internazionali per la riforestazione. È quanto emerge da uno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un metodo semplice per eliminare i cosiddetti “composti chimici eterni” – PFAS – dall’acqua, evitando le conseguenze negative per la salute che agli stessi PFAS sono legate. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Università del Missouri, che ha...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un sistema per riciclare efficacemente le resine epossidiche, notoriamente “resistenti” a qualsiasi smaltimento sostenibile. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Università di Tokyo, che ha pubblicato i propri risultati su Nature...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un progetto di ricerca multimilionario, denominato SustaPack, mira a realizzare imballaggi sostenibili a base di carta per liquidi. Il progetto è co-finanziato con un milione di sterline (circa 1,2 milioni di euro) ed è guidato dall’azienda di tecnologia di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il particolato di asfalto e l’usura delle strade possono essere ridotti fino al 20 per cento grazie ad innovativi pneumatici chiodati da neve realizzati con un metallo duro alternativo. È quanto emerge da uno studio del KTH Royal Institute of Technology di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 7, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un nuovo approccio al confezionamento del tonno è possibile rimuovere fino al 35 percento del mercurio accumulato nel tonno inscatolato. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Chalmers University of Technology, pubblicato su Global Challenges....