da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Deodoranti per ambienti, cere da sciogliere, detergenti per pavimenti, profumatori etc. possono rendere più inquinata l’aria di casa di quella all’esterno. È quanto emerge da tre studi guidati dalla Purdue University e pubblicati rispettivamente su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Gli eventi meteorologici estremi causeranno una forte volatilità nei prezzi dei prodotti alimentari per tutto il 2025, secondo quanto emerge da un rapporto del “Guardian”. Già una recente ricerca della società di consulenza Inverto aveva rilevato forti aumenti...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo pesticida ecosostenibile, in grado di rendere il controllo dei parassiti più sicuro ed efficace sia per le colture che per l’ambiente. È quanto sviluppato da un team di ricercatori guidato dall’Istituto di Scienze Fisiche di Hefei...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 17, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Delle particolari specie di funghi dell’ambiente costiero delle Hawaii hanno la capacità di degradare la plastica e possono essere addestrate a farlo velocemente e con efficienza. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ University of Hawaii at Mānoa (UH...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – I consumi nei paesi ricchi, tra cui Stati Uniti e Regno Unito, sono responsabili del 13 per cento della perdita globale di foreste al di fuori dei loro confini. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Princeton University e pubblicato su Nature. Secondo la...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Se analizzati a livello di ciclo di vita, i packaging in polietilene, o PE, possono comportare fino al 70 per cento in meno di emissioni rispetto ai packaging in materiali alternativi tra cui carta, vetro, alluminio e acciaio. È quanto emerge da uno studio...