da Valentina Di Paola | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, Humanities, News, Salute, Transizione e sostenibilità
Roma – Gli effetti del mobbing e di abusi sul posto di lavoro si ripercuotono sul sonno dei dipendenti e dei loro partner. A rivelarlo uno studio, pubblicato sul Journal of Interpersonal Violence, condotto dagli scienziati dell’Università dell’East Anglia, nel Regno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – Il cambiamento climatico e il relativo innalzamento del livello dei mari ha portato a un drammatico aumento dei crolli di edifici nell’antica città portuale egizia di Alessandria. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università Tecnica di Monaco...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le antenne delle zanzare hanno fornito preziose intuizioni per la rilevazione precoce di disastri naturali come i terremoti e gli tsunami. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Purdue University e pubblicato su Acta Biomaterialia. Le zanzare si affidano...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – Un nuovo sistema di intelligenza artificiale (IA) è in grado di utilizzare immagini satellitari per mappare accuratamente il verde urbano di una città e segnalare le eventuali diseguaglianze nelle possibilità di utilizzo di queste aree da parte della...
da Valentina Di Paola | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Gli incendi nelle torbiere del Regno Unito possono aumentare i livelli di emissioni di carbonio, e con il cambiamento climatico che provoca estati più calde e secche, è ragionevole ipotizzare un peggioramento delle condizioni. Lo ribadisce uno studio,...
da 30Science.com | Feb 21, 2025 | Daily newsletter, educazione, Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – Vietare l’impiego di strumenti di formazione che ricorrono all’Intelligenza Artificiale potrebbe spegnere, nei giovani inglesi, il talento creativo. È quanto emerge da uno studio di esperti di economia, politica e apprendimento automatico dell’Università...