da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Gli esperti di moda sostenibile dell’Università RMIT hanno collaborato con diversi marchi di moda per creare linee guida volte a eliminare gli sprechi e a promuovere un settore dell’eleganza sostenibile che supporti il riutilizzo e il riciclo. La nuova guida,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Grazie a un nuovo metodo di funzionamento delle reti neurali alla base dell’Intelligenza Artificiale (IA) sarà possibile ottenere considerevoli risparmi di energia nell’uso di queste tecnologie con conseguente abbassamento dei costi e delle emissioni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, News, spazio, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Grazie ai satelliti per le comunicazioni sarà possibile ottenere un nuovo e massiccio flusso di dati per realizzare previsioni climatiche sempre più precise. Questo risultato è stato possibile grazie ad un innovativo studio di un gruppo di ricercatori della...
da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Alcune parti delle Hawaii stanno sprofondando più velocemente di altre. Questa scoperta, pubblicata di recente su Communications Earth & Environment e condotto dai ricercatori dell’Università delle Hawaii (UH) a Mānoa, evidenzia anche che, con...
da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – La produzione e la riparazione del cemento potrebbero essere notevolmente migliorate utilizzando batteri produttori di biocemento, ma coltivare i microbi nei cantieri edili resta una sfida. Ora, i ricercatori del US Air Force Research Laboratory segnalano...
da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo studio ha scoperto che un tipo di intelligenza artificiale che imita il funzionamento del cervello umano potrebbe rappresentare una potente soluzione per rilevare automaticamente gli incendi boschivi, riducendo drasticamente il tempo necessario...