redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Per la BCE è l’acqua il principale fattore di rischio naturale per l’economia europea

Per la BCE è l’acqua il principale fattore di rischio naturale per l’economia europea

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – La Banca centrale europea (BCE) e i ricercatori dell’Università di Oxford ritengono che l’acqua sia il principale fattore di rischio naturale per l’economia dell’area dell’euro. Questo secondo quanto riportato da Bloomberg. La sola...

Una nuova classe di materiali estrae passivamente l’acqua dall’aria

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Una nuova classe di materiali in grado di estrarre acqua dall’aria, raccoglierla e rilasciarla sulle proprie superfici senza bisogno di energia esterna: è quanto è stato sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Università della Pennsylvania che ha...

Nei paesi più poveri, la fuga dei cervelli può essere un vantaggio

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Non sempre la fuga dei cervelli rappresenta un problema per lo sviluppo delle nazioni. In alcuni casi può addirittura essere vantaggiosa. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Nova School of Business and Economics e pubblicato su Science. Gli autori...
Il guano dei pinguini è un’arma contro il cambiamento climatico

Il guano dei pinguini è un’arma contro il cambiamento climatico

da Valentina Di Paola | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – L’ammoniaca rilasciata dal guano dei pinguini potrebbe contribuire a ridurre gli effetti del cambiamento climatico in Antartide, contribuendo ad aumentare la formazione di nubi. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...

Dalle microalghe una nuova speranza green contro i patogeni dell’acquacoltura

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 22, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità

Roma – Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università Tecnica della Danimarca ha dimostrato che è possibile sviluppare dalle microalghe un consorzio di batteri in grado di inibire i patogeni batterici nelle operazioni di acquacoltura, riducendo così la...

Il climate change sta rendendo più difficile ridurre l’inquinamento atmosferico

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Il riscaldamento globale sta ostacolando e ostacolerà sempre più la nostra capacità di controllare l’ozono troposferico, un inquinante atmosferico nocivo che è uno dei principali componenti dello smog. Questo secondo quanto emerge da un nuovo studio...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X