da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un’innovativa forma di fotosintesi artificiale sarà possibile trasformare i rifiuti organici in energia e prodotti farmaceutici. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Nagoya e pubblicato su Nature. “La fotosintesi artificiale...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Grazie all’Intelligenza artificiale (IA) sarà possibile identificare meglio le popolazioni più bisognose nei paesi poveri e ad allocare le risorse in loro aiuto in modo più efficace. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Cornell University e pubblicato su...
da 30Science.com | Feb 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Sono necessarie ulteriori azioni per controllare e ridurre le emissioni di metano in Europa e nel mondo, secondo un briefing dell’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) pubblicato oggi. Il metano è un potente gas serra che contribuisce al...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Le microplastiche negli oceani possono aumentare il rischio di disabilità per le popolazioni costiere. È quanto emerge da uno studio che verrà presentato all’incontro annuale dell’ American Academy of Neurology che avrà luogo dal 5 al 9 aprile. Lo studio non...
da 30Science.com | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, News, social network, Transizione e sostenibilità
Roma – La piattaforma Bluesky è strutturata in maniera simile ad altri social media, ma rispetto alle sue gemelle catturerebbe utenti con un orientamento politico di sinistra, specie in relazione a notizie su X, l’ex Twitter, soprattutto se poco positive. È quanto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Transizione e sostenibilità
Roma – Un innovativo modello informatico è stato addestrato per prevedere quanto a lungo le persone dovranno lasciare le loro case a causa di disastri naturali come alluvioni, incendi, terremoti e uragani. È quanto emerge da uno studio guidato dall’University College...