da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità
Roma – Concentrazioni elevate di fluoro nell’acqua potabile possono compromettere le funzioni cognitive nei bambini. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dal Karolinska Institutet in Svezia e pubblicato su Environmental Health Perspectives. Il fluoro si trova...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Centinaia di tetti nelle baraccopoli dello stato occidentale del Gujarat, in India, sono stati dipinti con una vernice bianca riflettente negli ultimi due mesi nel tentativo di mantenere gli occupanti più freschi con l’ avvicinarsi del periodo più caldo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – I tagli dell’amministrazione Trump agli aiuti all’estero decimeranno i finanziamenti per la lotta al cambiamento climatico nei paesi più poveri. È quanto emerge da uno studio condotto dall’organizzazione di analisi Carbon Brief, secondo il quale lo scorso anno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 10, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Entro due anni, carne, latticini e zucchero prodotti in laboratorio potrebbero essere messi in vendita nel Regno Unito per il consumo umano. La Food Standards Agency (FSA), l’agenzia responsabile per la sicurezza alimentare in Inghilterra, Galles e Irlanda del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Gli esperti di moda sostenibile dell’Università RMIT hanno collaborato con diversi marchi di moda per creare linee guida volte a eliminare gli sprechi e a promuovere un settore dell’eleganza sostenibile che supporti il riutilizzo e il riciclo. La nuova guida,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Grazie a un nuovo metodo di funzionamento delle reti neurali alla base dell’Intelligenza Artificiale (IA) sarà possibile ottenere considerevoli risparmi di energia nell’uso di queste tecnologie con conseguente abbassamento dei costi e delle emissioni...