da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico, urban
Roma – I tetti delle case di molte cittadine italiane presentano forme specifiche ed uniformi che sono in grado di offrire elevatissimi livelli di efficienza energetica, spesso non eguagliati nemmeno dalle costruzioni più recenti. E’ quanto emerge da un nuovo studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Dal movimento delle gocce di pioggia che attraversano un tubo, sarà possibile ottenere una nuova fonte di energia green. È quanto emerge da uno studio guidato dalla National University of Singapore e pubblicato su ACS Central Science. “L’acqua che...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Un giudice statunitense ha impedito all’amministrazione del presidente Donald Trump di congelare miliardi di dollari in sovvenzioni autorizzate dal Congresso in base alle leggi sugli investimenti per il clima e sulle infrastrutture del suo predecessore...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Il numero dei “gravi episodi di inquinamento” da sversamento di liquami nell’acqua registrati dalle compagnie idriche in Inghilterra ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni, secondo quanto riportato dalla BBC. Gli attivisti per l’ambiente di...
da 30Science.com | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Secondo gli ultimi dati ufficiali dell’UE presentati dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) alle Nazioni Unite, il settore energetico dell’Unione europea ha guidato la riduzione delle emissioni nette di gas serra interne...
da 30Science.com | Apr 16, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, spazio, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Uno studio finanziato dall’ESA, che ha utilizzato dati satellitari per definire le zone di biodiversità e le rotte di navigazione nell’Oceano Atlantico, suggerisce che è possibile proteggere il 30% degli habitat oceanici, con scarso impatto...