da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 23, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Secondo un nuovo sondaggio della Florida Atlantic University (FAU), più di due terzi dei cittadini della Florida sono moderatamente o estremamente preoccupati per l’aumento di forza e frequenza degli uragani. Il sondaggio ha inoltre rilevato che la maggior...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 23, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Circa 255 grammi alla settimana e solo di pollo o maiale: questo è il limite del consumo di carne per chi desidera rendere ecosostenibile la propria dieta. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Università tecnica della Danimarca e pubblicato su Nature...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 23, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Il continuo cambio di rotta nelle politiche climatiche tra le amministrazioni Biden e Trump ha creato incertezza sugli orientamenti futuri in materia di lotta al cambiamento climatico da parte degli Stati Uniti, finendo per dare un duro colpo ai rendimenti...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – La terribile siccità che attanaglia vaste regioni dell’Africa è destinata a durare e probabilmente a intensificarsi. Questo è quanto emerge da un nuovo rapporto del Copernicus Global Drought Observatory , gestito dal Centro comune di ricerca (JRC) della...
da 30Science.com | Apr 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – Le città con temperature ambientali più elevate rispetto alle aree rurali potrebbero compensare alcuni degli effetti negativi dell’aumento della mortalità correlata al caldo riducendo il numero di decessi associati all’esposizione al freddo in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Migliaia di tonnellate di antibiotici inquinano i fiumi del mondo, mettendo a rischio un numero elevatissimo di ecosistemi. È quanto emerge da uno studio guidato dalla McGill University, e pubblicato su PNAS Nexus. Il consumo umano di antibiotici è aumentato...