da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un innovativo strumento online che permette di stimare l’impatto ambientale e sulla salute umana delle varie di forme di packaging per il cibo: è quanto sviluppato da un team di esperti guidati dal Food Packaging Forum, che ha presentato ora la nuova...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La vita marina negli oceani impiega decenni per riprendersi dall’impatto dell’estrazione mineraria di metalli rari in acque profonde. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dal National Oceanography Centre e pubblicato su Nature. Gli autori...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Nel 2024 l’Ucraina ha avuto la peggiore stagione di incendi mai registrata nel sistema informativo sugli incendi boschivi dell’UE (EFFIS). Secondo le immagini satellitari, nel 2024 sono andati a fuoco in Ucraina quasi un milione di ettari (965.000...
da Valentina Di Paola | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un gruppo di tempeste invernali dannose causate da vortici polari a chilometri di distanza hanno provocato danni e vittime nel Regno Unito e in Irlanda. Ad analizzare le dinamiche di questo curioso fenomeno uno studio, pubblicato sulla rivista Communications...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un terzo del PIL mondiale potrebbe essere perso in questo secolo se la crisi climatica non verrà messa sotto controllo. E’ quanto emerge da un nuovo studio dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), in collaborazione con il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 27, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Un innovativo metodo di riciclo in grado di distruggere i PFAS – conosciuti anche come “sostanze chimiche eterne” – estraendone al contempo fluoro da utilizzare in nuove applicazioni. È il risultato ottenuto da un team di ricercatori guidato dall’Università di...