da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie alla saliva degli acari sarà possibile rafforzare la resistenza delle piante ai parassiti, permettendo di ridurre l’uso dei pesticidi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università delle Scienze di Tokyo e pubblicato su The Plant Journal. In...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Speranza, preoccupazione e paura le due emozioni che principalmente spingono le persone a sostenere determinate politiche green nei loro paesi. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università di Aarhus in Danimarca e dall’ International Institute...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, ricerca, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un’analisi tecnica approfondita dell’European Southern Observatory (ESO) ha valutato l’impatto del megaprogetto industriale INNA sulle strutture dell’Osservatorio astronomico del Paranal, in Cile, e i risultati sono allarmanti....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un metodo innovativo basato sull’energia solare è stato possibile trasformare i fanghi di depurazione, un sottoprodotto del trattamento delle acque reflue, in idrogeno (H2) e proteine unicellulari per mangimi animali. È quanto emerge da uno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un metodo di sterilizzazione basato su elettrodi ricoperti di nanofili di ossido di rame altamente efficiente e rispettoso dell’ambiente: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidato dalla Università di Qingdao, Cina, che ha pubblicato i propri...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un nuovo strumento organico sarà possibile ripulire il mare dalla contaminazione di iodio radioattivo e estrarre quello non radioattivo in maniera efficace ed efficiente. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Hainan e pubblicato su...