redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Gli squali del Mediterraneo continuano a diminuire

Gli squali del Mediterraneo continuano a diminuire

da 30Science.com | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma – La pesca eccessiva, la pesca illegale e il crescente commercio di carne di squalo rappresentano gravi minacce per le oltre 80 specie di squali e razze che popolano il Mar Mediterraneo. La ricerca pubblicata sulla rivista Biological Conservation  e...
Nanofibre sostenibili per estendere la durata della frutta

Nanofibre sostenibili per estendere la durata della frutta

da Valentina Di Paola | Gen 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – viluppare delle pellicole protettive a base di nanofibre di cellulosa per mantenere frutta e verdura fresche più a lungo. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Hybrid Advances, condotto dagli scienziati del Sree...

Africa, al via progetto per sviluppare mais e patate resistenti ai parassiti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – E’ stata avviata una partnership pubblico-privata per sviluppare manioca, mais e patate ad alta resa, resistenti a parassiti e malattie a beneficio di oltre 500.000 famiglie agricole in Ruanda. L’iniziativa sarà coordinata dall’AATF e dal...
Scoperto il segreto per trasformare le colture in depositi di CO2

Scoperto il segreto per trasformare le colture in depositi di CO2

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – È racchiuso nelle antocerote, un gruppo di piante uniche spesso trascurate, il “segreto” per far sì che le colture trasformino più anidride carbonica (CO₂) in biomassa, aumentando le rese e creando dei depositi diffusi di carbonio. È quanto emerge da uno studio...

USA: meteo nelle zone agricole è stato sconvolto dall’uomo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica

Roma – I radicali cambiamenti nell’uso del suolo e nell’irrigazione della Corn Belt degli Stati Uniti, insieme all’influenza delle falde acquifere poco profonde della zona, hanno alterato in modo significativo i modelli di precipitazione in questa...

Messo a punto nuovo metodo di biocontrollo contro zanzare pericolose

da 30Science.com | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza

Roma – Si chiama “Toxic Male Tecnique, Tecnica maschile tossica” (TMT) e ingegnerizza geneticamente insetti maschi con lo scopo di produrre proteine velenose spermatiche, specifiche per gli insetti. Questo nuovo metodo, rivoluzionario, di controllo...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X