redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Grazie alle feci tracciati gli erbivori e i loro effetti a livello globale

Grazie alle feci tracciati gli erbivori e i loro effetti a livello globale

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 16, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Una mappa globale ad alta risoluzione degli erbivori e dei loro effetti sugli ecosistemi della Terra: è quanto ottenuto da un team di ricercatori che ha seguito un indizio particolare, le feci. Gli studiosi guidati dall’ University of New South Wales, hanno...

Uso glifosato legato a diminuzione salute perinatale nelle campagne USA

da 30Science.com | Gen 16, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute

Roma – Il forte aumento dell’uso del popolare erbicida glifosato è legato alla diminuzione della salute perinatale nelle zone rurali degli Stati Uniti e alla riduzione del peso alla nascita e della durata della gestazione. Lo dimostra uno studio...
Enormi e vulnerabili: le balene dell’Atlantico “colpite” dagli attacchi delle imbarcazioni

Enormi e vulnerabili: le balene dell’Atlantico “colpite” dagli attacchi delle imbarcazioni

da 30Science.com | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Enormi eppure fragili. Le balene con fanoni, i “denti” che assomigliano a pettini giganti, che vivono nell’Atlantico nordoccidentale sarebbero molto sensibili agli attacchi e alle lesioni causate dalle imbarcazioni in regioni densamente abitate, a...
Gli uccelli canori socializzano in volo quando migrano

Gli uccelli canori socializzano in volo quando migrano

da Valentina Di Paola | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le specie di uccelli canori interagiscono con i propri compagni di viaggio durante la migrazione, formando connessioni sociali e possibilmente chiacchierando amabilmente del percorso compiuto. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato...
Tra tutti gli anfibi, quelli più esposti al climate change vino in Brasile

Tra tutti gli anfibi, quelli più esposti al climate change vino in Brasile

da 30Science.com | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Un team internazionale di ricercatori ha realizzato il più completo sondaggio mai condotto sugli effetti previsti a livello planetario della siccità e del riscaldamento globale sugli anuri (rane e rospi) e hanno pubblicato i loro risultati  pubblicato...

La rotazione delle colture di mais e soia sono estremamente sensibili al clima

da 30Science.com | Gen 15, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università del Minnesota Twin Cities offre nuove informazioni su come l’alternanza di colture di mais e soia possa contribuire ad aumentare la resa delle colture in un clima in cambiamento. La ricerca è...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X