da 30Science.com | Gen 29, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Una ricerca condotta tra i piccoli agricoltori del Kenya e pubblicata su People and Nature dimostra che i progetti di piantumazione di alberi devono tenere conto delle complesse problematiche e preferenze locali. La piantumazione di alberi è fondamentale...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Manipolando le forme di vita microscopiche che vivono sulle alghe è possibile trasformare le alghe stesse in un potente strumento di rimozione dell’anidride carbonica dall’atmosfera. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Qingdao Institute of Bioenergy and...
da Valentina Di Paola | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I filmati catturati dalle telecamere trasportate direttamente dagli animali permettono di migliorare notevolmente l’accuratezza delle stime legate alla fauna selvatica. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista PeerJ Life and Environment, condotto...
da 30Science.com | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – L’Antartide, spesso considerata l’ultima vera natura selvaggia del pianeta, ospita ecosistemi unici che supportano una biodiversità straordinaria e contribuiscono alla diversità globale e alla stabilità ambientale. Questi ecosistemi, che...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gli orti botanici a livello globale devono fare squadra e suddividersi il lavoro per quel riguarda la conservazione delle piante a rischio di estinzione prima che sia troppo tardi. E’ l’appello lanciato dagli autori di un nuovo studio guidato dal Cambridge...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le vigogne (Vicugna vicugna) stanno aiutando le piante sulle Ande ad adattarsi allo scioglimento dei ghiacci, depositando in giro grandi cumuli di letame. È quanto emerge da uno studio guidato dalla James Madison University e pubblicato su Scientific Reports....