redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Uno studio del Kenya evidenzia la complessità dei programmi di piantagione di alberi

Uno studio del Kenya evidenzia la complessità dei programmi di piantagione di alberi

da 30Science.com | Gen 29, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Una ricerca condotta tra i piccoli agricoltori del Kenya e pubblicata su People and Nature  dimostra che i progetti di piantumazione di alberi devono tenere conto delle complesse problematiche e preferenze locali. La piantumazione di alberi è fondamentale...
Con alcune modifiche, le alghe diventano un potente alleato nella lotta al climate change

Con alcune modifiche, le alghe diventano un potente alleato nella lotta al climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Manipolando le forme di vita microscopiche che vivono sulle alghe è possibile trasformare le alghe stesse in un potente strumento di rimozione dell’anidride carbonica dall’atmosfera. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Qingdao Institute of Bioenergy and...

La fauna si studia meglio se gli animali trasportano la telecamera

da Valentina Di Paola | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I filmati catturati dalle telecamere trasportate direttamente dagli animali permettono di migliorare notevolmente l’accuratezza delle stime legate alla fauna selvatica. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista PeerJ Life and Environment, condotto...

Realizzata mappa dell’Antartide senza ghiaccio

da 30Science.com | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – L’Antartide, spesso considerata l’ultima vera natura selvaggia del pianeta, ospita ecosistemi unici che supportano una biodiversità straordinaria e contribuiscono alla diversità globale e alla stabilità ambientale. Questi ecosistemi, che...
Gli orti botanici devono unirsi per salvare le piante a rischio d’estinzione

Gli orti botanici devono unirsi per salvare le piante a rischio d’estinzione

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Gli orti botanici a livello globale devono fare squadra e suddividersi il lavoro per quel riguarda la conservazione delle piante a rischio di estinzione prima che sia troppo tardi. E’ l’appello lanciato dagli autori di un nuovo studio guidato dal Cambridge...
Le feci degli animali stanno difendendo gli ecosistemi dal climate change

Le feci degli animali stanno difendendo gli ecosistemi dal climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le vigogne (Vicugna vicugna) stanno aiutando le piante sulle Ande ad adattarsi allo scioglimento dei ghiacci, depositando in giro grandi cumuli di letame. È quanto emerge da uno studio guidato dalla James Madison University e pubblicato su Scientific Reports....
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X