da 30Science.com | Feb 11, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I costanti e repentini cambiamenti climatici hanno indotto le piante a mutare i loro geni, un naturale meccanismo di adattamento e sopravvivenza ai nuovi ecosistemi in rapida evoluzione. Lo attesta uno studio dell’Università di Hiroshima, Giappone,...
da 30Science.com | Feb 11, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Post di bracconieri descriverebbero una caccia illegale, di ampie dimensioni, a danno della fauna selvatica in Libano, secondo ricerca condotta da Fauna & Flora, pubblicata su Oryx—The International Journal of Conservation. Lo studio è il primo a utilizzare...
da 30Science.com | Feb 10, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I ricercatori dell’Università di Liegi, nell’ambito del progetto FreezeBEE, hanno raggiunto una promettente svolta nell’inseminazione delle api. Per la prima volta, un tentativo di utilizzo di seme congelato senza aggiunta di antibiotici...
da 30Science.com | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Scoperte da ricercatori della Mississippi State University, Stati Uniti, 16 nuove specie di cavallette, originarie delle macchie dei deserti meridionali degli Stati Uniti e del Messico che vanno ad ampliare la famiglia delle Agroecotettix, di cui ad oggi erano...
da 30Science.com | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma- Utilizzando localizzatori satellitari, ricercatori dell’Università della Florida Centrale hanno identificato i luoghi in cui le giovani tartarughe marine vivono nelle prime fasi del loro sviluppo, offrendo nuove informazioni sulle abitudini che...
da Valentina Di Paola | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Alcune specie di balene con fanoni hanno imparato a evitare di attrarre le orche, i loro unici predatori naturali, cantando a frequenze più basse. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Marine Mammal Science, condotto dagli...