redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Ricostruita la storia genetica della più grande popolazione pastorale d’Africa

Ricostruita la storia genetica della più grande popolazione pastorale d’Africa

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 13, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma – I ricercatori hanno scoperto le origini e la diversità genetica dei Fulani, una delle più grandi popolazioni pastorali dell’Africa. Lo studio rivela una complessa ascendenza genetica con influenze provenienti sia dall’Africa settentrionale che da...

Ricercatori usano i geni di batteri per consentire ai pesci e alle mosche di scomporre il mercurio

da 30Science.com | Feb 13, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Gli scienziati australiani hanno scoperto un nuovo modo efficace per ripulire il metilmercurio, uno degli inquinanti più pericolosi al mondo, che spesso si accumula nel nostro cibo e nell’ambiente a causa di attività industriali come...
Le aree marine protette della California incrementano le popolazioni ittiche in tutto lo stato

Le aree marine protette della California incrementano le popolazioni ittiche in tutto lo stato

da 30Science.com | Feb 13, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma  – Un team internazionale di ricercatori, guidato da scienziati dell’UC Santa Barbara, ha valutato gli effetti della rete su diverse specie e habitat. “Quello che tutti vogliono sapere è se le AMP funzionano?” ha affermato Joshua Smith,...
Biodiversità: ripristinare habitat potrebbe non essere risolutivo

Biodiversità: ripristinare habitat potrebbe non essere risolutivo

da Valentina Di Paola | Feb 13, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità

Roma – Il ripristino degli habitat della fauna selvatica nelle nazioni associate a redditi medi più elevati potrebbe provocare estinzioni nelle regioni meno abbienti, ma caratterizzate da una maggiore biodiversità. Questo ambivalente risultato emerge da uno...

Le tartarughe ballano quando leggono le mappe magnetiche

da Valentina Di Paola | Feb 13, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza

Roma –  Le tartarughe possono imparare e ricordare la firma magnetica di determinate aree, esibendosi in una sorta di danza quando si trovano in un luogo associato al cibo. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli...
I medaka corteggiano le femmine nelle ore piccole

I medaka corteggiano le femmine nelle ore piccole

da Valentina Di Paola | Feb 13, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza

Roma – I medaka selvatici, piccoli pesci d’acqua dolce dell’Asia orientale scientificamente noti come Oryzias latipes, tendono a corteggiare attivamente le femmine nelle ore piccole, tra le 2:00 e le 3:00 del mattino. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X