da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Grazie alla analisi di specifiche specie di lievito, è stato possibile ricostruire quali meccanismi evolutivi permetteranno ad animali e piante nel mondo di provare ad adattarsi al riscaldamento globale. I risultati dello studio, guidato dall’Università di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 22, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Neanche la birra è immune dall’inquinamento dei cosiddetti PFAS, prodotti chimici estremamente resistenti che sono stati collegati a diversi pericoli per la salute umana. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla RTI International e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 21, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Tutte le regioni vinicole del mondo sono state colpite dal cambiamento climatico, ma quelle europee in particolare ne hanno subito il peso. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università della British Columbia e pubblicato su PLOS Climate . Nel...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I pesci pagliaccio (Amphiprion ocellaris) si difendono dal calore eccessivo rimpicciolendosi. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Newcastle e pubblicato su Science Advances. Gli autori hanno misurato la lunghezza di 134 pesci...
da Valentina Di Paola | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I cuccioli di megattere possono nascere anche durante la migrazione, e continuare il viaggio con i loro genitori. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Marine Science, condotto dagli scienziati dell’Università del Nuovo Galles del Sud e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Grazie a eccezionali forme di cooperazione la biodiversità nell’Antartide è prosperata ben al di là di quanto precedentemente ritenuto. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dal GFZ Helmholtz Centre for Geosciences e pubblicato su Frontiers in...