redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Perdita di habitat e il calo della popolazione influenzano gli spostamenti dei caribù tra le località

Perdita di habitat e il calo della popolazione influenzano gli spostamenti dei caribù tra le località

da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Decenni di dati che seguono i modelli migratori dei caribù in via di estinzione mostrano che le aree di migrazione sono diminuite in modo significativo. I ricercatori sono preoccupati che l’estrazione di risorse stia disturbando gli habitat dei...
Scoperti i geni che fanno crescere pomodori e melanzane più grandi

Scoperti i geni che fanno crescere pomodori e melanzane più grandi

da 30Science.com | Mar 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Pomodori e melanzane più grandi e saporiti potrebbero presto arricchire le nostre tavole grazie agli scienziati della Johns Hopkins che hanno scoperto i geni che controllano la dimensione dei frutti. La ricerca, guidata dai team della Johns Hopkins...

Cambiamento climatico minaccia esportazioni di banane

da 30Science.com | Mar 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Il cambiamento climatico sta rapidamente riducendo la capacità dei produttori di banane di fornire uno dei nostri frutti preferiti. Una nuova ricerca dell’Università di Exeter, pubblicata su Nature Food, ha scoperto che entro il 2080 non sarà più...
UK, fallito obiettivo di rimuovere piombo dalle munizioni da caccia entro 2025

UK, fallito obiettivo di rimuovere piombo dalle munizioni da caccia entro 2025

da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Un’analisi condotta dai ricercatori di Cambridge ha scoperto che l’impegno volontario assunto dalle organizzazioni di tiro del Regno Unito nel 2020 di sostituire i pallini di piombo con alternative non tossiche entro il 2025 è fallito....

Le attività umane stanno minando la salute delle lontre

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 5, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Le attività umane stanno sconvolgendo il fabbisogno energetico delle lontre marine (Enhydra lutris), mettendone a rischio la salute e sulla lunga la sopravvivenza. È quanto emerge da uno studio guidato dalla San Jose State University e pubblicato su The Journal...
Origini del cioccolato, la pianta di cacao ha 7,5 milioni di anni

Origini del cioccolato, la pianta di cacao ha 7,5 milioni di anni

da Valentina Di Paola | Mar 5, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – L’albero di cacao, scientificamente noto come Theobroma cacao, potrebbe aver iniziato a diversificarsi circa 7,5 milioni di anni fa. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati dell’Istituto di Ricerca per lo...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X