da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La diversità delle specie all’interno di un ecosistema è la chiave per mantenerlo stabile e resiliente davanti alle continue evoluzioni ambientali del nostro tempo. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Helsinki e pubblicato su Ecology...
da Valentina Di Paola | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I rapaci sono in grado di capire la correlazione tra segnali acustici dei semafori e formazione di code di macchine, sfruttando le automobili per nascondersi durante un attacco. A descrivere questo curioso comportamento Vladimir Dinets, dell’Università del...
da Valentina Di Paola | Mag 23, 2025 | agrifood, antropologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Sono le dinamiche sociali dei gruppi influenti a guidare il consumo e il commercio illegale di bile d’orso, un prodotto da secoli utilizzato nella medicina tradizionale orientale. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista People and...
da Valentina Di Paola | Mag 23, 2025 | Daily newsletter, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Si chiama Traskasaura sandrae, è una nuova specie di fossili dal collo lungo, vissuto circa 85 milioni di anni fa e precedentemente considerato un elasmosaurius, o plesiosauro. A riconoscere uno dei gruppi fossili più famosi del Nord America come una specie...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Piantare siepi di fiori nei campi aiuta ad attirare nemici naturali dei parassiti e se le siepi sono costituite da due o più fiori l’effetto aumenta del 70 per cento, permettendo un uso ridotto di pesticidi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il rumore dell’ecosistema delle barriere coralline più antiche e adulte permette di accelerare e migliorare la crescita delle barriere coralline più giovani impiantate dall’uomo. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Scripps Institution of Oceanography e...