da Lucrezia Parpaglioni | Apr 4, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Rinvenuta la prima evidenza diretta di estese sacche d’aria nello scheletro assiale di Bonapartenykus ultimus, un alvarezsauride del Cretaceo superiore della Patagonia argentina; queste sacche potrebbero essere all’origine della capacità di volare degli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 4, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Solo per l’1 per cento delle specie di insetti a livello globale si hanno dati sufficienti per programmare la loro difesa dagli impatti dell’azione umana: una lacuna immane che impone di rivedere gli obiettivi della ricerca scientifica in tutto il mondo. E’...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I batteri hanno adattato il loro metabolismo all’ossigeno ben prima che l’atmosfera terrestre si riempisse di questo elemento. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università del Queensland e pubblicato su Science. I ricercatori – che hanno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – La perdita di biodiversità animale provocata dall’azione dell’uomo sta rendendo sempre più complesso studiare il comportamento degli animali stessi, potenzialmente rendendo alcuni misteri sulla fauna insolvibili. E’ quanto emerge da un nuovo studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 3, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Utilizzare il suolo per stoccare il calore in maniera efficiente e green: è l’obiettivo raggiunto da un team di ricercatori guidati dalla Kaunas University of Technology (KTU) che ha pubblicato i propri risultati su Sustainability. “Il nostro obiettivo –...
da Valentina Di Paola | Apr 3, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – Ideare un nuovo approccio per aumentare la velocità e l’efficienza della selezione dei girasoli, favorendo un sistema che potrebbe accelerare i processi di riproduzione. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto...