redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Per salvare la biodiversità bisogna riportare gli animali selvaggi nelle città

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, urban

Roma – Per salvare la biodiversità globale sarà necessario portare avanti un’ampia operazione di “rewilding urbano” riportando gli animali “selvaggi” nel cuore delle città. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Sydney e pubblicato su...
Reciprocità tra uomo e natura è la chiave per salvaguardare la salute del pianeta

Reciprocità tra uomo e natura è la chiave per salvaguardare la salute del pianeta

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Praticare la reciprocità tra esseri umani e natura – vale a dire restituire servizi di cura alla natura quando questa ci offre dei vantaggi – è la chiave per salvaguardare la salute ambientale e sociale del pianeta. Questa è la conclusione principale di...

Per salvare l’ambiente bisogna tagliare gli aiuti di Stato

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 26, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – I sussidi pubblici a settori economici chiave come agricoltura, combustibili fossili, pesca ed estrazione mineraria perpetuano il degrado ambientale, con impatti negativi sulla biodiversità, sul clima e sulla salute pubblica, secondo una nuova ricerca...
Scoperto gene dello sviluppo delle radici più vecchio dello sviluppo delle radici

Scoperto gene dello sviluppo delle radici più vecchio dello sviluppo delle radici

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Un gene, chiamato RLF, noto per il suo ruolo nello sviluppo delle radici nelle piante vascolari, è coinvolto anche nello sviluppo degli organi nelle epatiche, piante terrestri molto antiche che non possiedono radici vere e proprie.  Lo rivela uno studio...

Australia, la metà degli habitat delle specie più a rischio non è protetta

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – La metà degli habitat in cui vivono alcune delle specie a maggior rischio di estinzione in Australia, non è protetta. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Griffith University e pubblicato su Biological Conservation. Gli autori si sono concentrati su...
El Niño e la Niña stanno minacciando le mangrovie in tutto il mondo

El Niño e la Niña stanno minacciando le mangrovie in tutto il mondo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – I fenomeni climatici di El Niño e La Niña stanno avendo un impatto profondo sugli ecosistemi di mangrovie in tutto il mondo, mettendo a serio rischio questi hub ambientali essenziali per la biodiversità, lo stoccaggio del carbonio e la sopravvivenza di diverse...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X