da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Grazie a un innovativo processo integrato sarà possibile affrontare la fotorespirazione, un processo metabolico che può ridurre la produttività fino al 36 per cento in alcune colture. E’ quanto emerge da uno studio dall’Università di Groningen e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo modello statistico permetterà di tracciare le specie invasive e individuare i modi in cui si diffondono al di fuori dei loro habitat originari. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dal College of Charleston e pubblicato su PNAS. Gli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 7, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – In Indonesia, la scarsa considerazione dei dati sul clima e sulle condizioni del suolo potrebbe aver minato fin dalla sua progettazione un megaprogetto agricolo in realizzazione teso alla messa a coltura a risaie di un milione di ettari di terreno. È quanto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le attività umano hanno ridotto drasticamente i livelli di ossigeno nelle cosiddette “acque interne” come fiumi, torrenti, laghi e bacini idrici artificiali. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Utrecht e pubblicato su Science Advances. La...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’ingestione di detriti di plastica sta provocando danni neurologici “scioccanti” ai pulcini della berta piedicarnicini (Ardenna carneipes), un uccello marino. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università della Tasmania, Australia, e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Di giorno assaggiatrici selettive, di notte onnivore divoratrici: le singole specie di farfalle e di falene regolano le scelte per la loro alimentazione in base al ciclo degli aromi delle piante. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla National Taiwan...