da 30Science.com | Apr 23, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Se si dovesse disputare una gara tra le femmine più aggressive del mondo animale, i lemuri sarebbero in cima alla lista. Tra questi lontani cugini primati, sono le femmine a comandare, facendo affidamento sull’aggressione fisica per ottenere ciò che...
da 30Science.com | Apr 23, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Gli insetti stanno scomparendo a un ritmo allarmante in tutto il mondo, ma perché? L’intensificazione agricola è in cima alla lista delle cause proposte, ma ci sono molti altri fattori interconnessi che hanno un impatto, secondo una nuova ricerca...
da 30Science.com | Apr 23, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Nel cuore dell’Amazzonia, i ricercatori stanno studiando un misterioso parassita che sta devastando gli allevamenti ittici di tutto il mondo. Parassiti chiamatiI mixozoi infettano le popolazioni ittiche con malattie mortali, causando gravi perdite...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 23, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le barriere coralline del mondo sono state spinte in un “territorio inesplorato” dal peggior evento di sbiancamento globale mai registrato – tutt’ora in corso – che ha ormai colpito oltre l’80 per cento delle barriere coralline del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 23, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Un innovativo cibo che permette alle mucche di rilasciare meno metano con i loro rutti e con le loro flatulenze: è quanto sviluppato da un team di ricerca dell’Università della Florida che ha presentato i propri risultati sul Journal of Dairy Science. Il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 22, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le specie di alberi introdotte dall’uomo negli USA si stanno diffondendo sempre più velocemente mentre la biodiversità delle specie arboree native è in rapido declino. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università della Florida e pubblicato su...