da 30Science.com | Apr 28, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un nuovo studio condotto da Holden Forests & Gardens e da un team dell’USDA Agricultural Research Service conferma che la malattia delle foglie di faggio, una malattia in rapida diffusione che sta già devastando il faggio americano in tutto il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood
Roma – L’arrivo di nuove specie di parassiti invasivi e di nuove malattie rischia di devastare il panorama arboreo del Regno Unito nei prossimi decenni. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Exeter e pubblicato su Plants People Planet. Gli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le regole contenute nella legge europea per il ripristino della Natur (NRR)a possono essere applicate salvando la biodiversità del continente e allo stesso tempo senza cali nella produzione agricola. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ ETH Zürich e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il cambiamento climatico è diventato la minaccia più grave per le specie in pericolo. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Center for Conservation Innovation di Defenders of Wildlife, USA, e pubblicato su BioScience. Per condurre la loro analisi, Talia E....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – Pagare i pescatori per rilasciare squali catturati per errore non ha portato i risultati sperati per la conservazione di questi animali, ma ha addirittura portato a una impennata delle morti. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Oxford e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – La superficie del Regno Unito bruciata dagli incendi boschivi quest’anno è già più grande del totale registrato in qualsiasi altro anno negli ultimi dieci anni. Secondo i dati del Global Wildfire Information System, che registra le aree bruciate dal 2012,...