redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
La malattia delle foglie di faggio minaccia anche i faggi europei

La malattia delle foglie di faggio minaccia anche i faggi europei

da 30Science.com | Apr 28, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Un nuovo studio condotto da Holden Forests & Gardens e da un team dell’USDA Agricultural Research Service conferma che la malattia delle foglie di faggio, una malattia in rapida diffusione che sta già devastando il faggio americano in tutto il...

GB, le specie invasive stanno sconvolgendo la crescita degli alberi

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood

Roma – L’arrivo di nuove specie di parassiti invasivi e di nuove malattie rischia di devastare il panorama arboreo del Regno Unito nei prossimi decenni. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Exeter e pubblicato su Plants People Planet. Gli...

Regole UE per la biodiversità possono essere applicate senza cali nella produzione agricola

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le regole contenute nella legge europea per il ripristino della Natur (NRR)a possono essere applicate salvando la biodiversità del continente e allo stesso tempo senza cali nella produzione agricola. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ ETH Zürich e...

Il cambiamento climatico è ora la principale minaccia per le specie in pericolo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Il cambiamento climatico è diventato la minaccia più grave per le specie in pericolo. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Center for Conservation Innovation di Defenders of Wildlife, USA, e pubblicato su BioScience. Per condurre la loro analisi, Talia E....

Inutile pagare i pescatori per rilasciare gli squali catturati per errore

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità

Roma – Pagare i pescatori per rilasciare squali catturati per errore non ha portato i risultati sperati per la conservazione di questi animali, ma ha addirittura portato a una impennata delle morti. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Oxford e...

GB: aree distrutte dagli incendi nel 2025 già a livelli record

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità

Roma – La superficie del Regno Unito bruciata dagli incendi boschivi quest’anno è già più grande del totale registrato in qualsiasi altro anno negli ultimi dieci anni. Secondo i dati del Global Wildfire Information System, che registra le aree bruciate dal 2012,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X