da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il cambiamento climatico sta mutando le abitudini alimentari delle sardine, facendo sì che questi pesci ingeriscano una quantità superiore di microplastiche. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Universitat Autònoma de Barcelona (UAB) e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un formaggio ibrido formato da una combinazione di latte e proteine vegetali ricavate dai piselli, che permette di ridurre l’impronta ecologica del prodotto. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Università di Copenhagen, che ha pubblicato i...
da 30Science.com | Mar 18, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Per la prima volta in Australia, un team di scienziati guidato dal paleontologo dell’Australian Museum e dell’UNSW Sydney, Matthew McCurry, ha descritto una nuova specie di pesce d’acqua dolce fossilizzato da 15 milioni di anni,...
da 30Science.com | Mar 18, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le colonie di corallo rosso trapiantate un decennio fa sui fondali delle isole Medes (Spagna) sono sopravvissute con successo. Sono molto simili alle comunità originali e hanno contribuito al recupero del funzionamento della barriera corallina, un habitat...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le popolazioni di lupi in Europa sono aumentate di quasi il 60 per cento in un decennio, secondo quanto emerge da uno studio condotto da Cecilia Di Bernardi e Guillaume Chapron dell’Università svedese di scienze agrarie e pubblicato sulla rivista PLOS...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Grazie a una innovativa tecnica è ora possibile incapsulare con successo determinati batteri per conservarli e applicarli, quando necessario, alle piante, migliorandone la crescita e proteggendole da parassiti e patogeni. È quanto emerge da un nuovo studio...