da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 10, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I pesticidi, anche legalmente autorizzati, in combinazione con determinati fungicidi possono diventare una seria minaccia per le api. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Biocentro della Julius-Maximilians-Universität (JMU) Würzburg, pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 10, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le campagne di conservazione ambientale debbono tenere conto dei microorganismi, anche parassiti, nei loro sforzi di difesa della natura. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Copenhagen pubblicato su Trends in Ecology & Evolution....
da 30Science.com | Set 9, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Secondo una nuova ricerca, gli squali grigi della barriera corallina sono costretti ad abbandonare le barriere coralline che chiamano casa a causa del riscaldamento degli oceani. Utilizzando una combinazione di telerilevamento satellitare e una rete di...
da Valentina Di Paola | Set 9, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gli esemplari di Anguilla japonica, o anguilla giapponese, hanno sviluppato una tecnica molto particolare per sfuggire alle grinfie dei predatori, scappando dalle branchie dopo essere state inghiottite. A rivelare questa curiosa tattica di sopravvivenza...
da 30Science.com | Set 9, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Una nuova ricerca condotta dall’Imperial College di Londra, On the Edge e ZSL ha dimostrato che gli sforzi di conservazione mirati solo allo 0,7% della massa terrestre mondiale potrebbero contribuire a proteggere un terzo delle specie di tetrapodi...
da 30Science.com | Set 9, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Gli scienziati della Swansea University hanno sviluppato un nuovo strumento per aiutare a identificare i materiali fotovoltaici (FV) ottimali, in grado di massimizzare la crescita delle colture e al contempo generare energia solare.In uno studio recente...