redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Quando si guardano i cervelli dell’uomo e del cane si sincronizzano

da Lucrezia Parpaglioni | Set 11, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Durante le interazioni sociali, l’attività dei neuroni del cervello si sincronizza tra gli individui coinvolti. Tale sincronizzazione si verifica anche tra uomini e cani: lo sguardo reciproco provoca una sincronizzazione nella regione frontale del...
Nel Pacifico l’inquinamento sonoro umano rende quasi impossibile alle orche cacciare

Nel Pacifico l’inquinamento sonoro umano rende quasi impossibile alle orche cacciare

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 11, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – L’inquinamento sonoro di origine umana nel Mare dei Salish, Pacifico Settentrionale, sta rendendo alle orche estremamente difficile cacciare. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Washington e dalla National Oceanic and Atmospheric...
Le pratiche pastorali Masai non impattano sulla Riserva Nazionale Maasai Mara

Le pratiche pastorali Masai non impattano sulla Riserva Nazionale Maasai Mara

da Lucrezia Parpaglioni | Set 11, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Le pratiche pastorali dei Masai non hanno avuto quasi nessun effetto positivo o negativo sul benessere ecologico della Riserva Nazionale Masai Mara. Lo rivela uno studio guidato da Bilal Butt dell’Università del Michigan, pubblicato sulla rivista...
Un pappagallo neozelandese ha modificato il colore delle piume per difesa

Un pappagallo neozelandese ha modificato il colore delle piume per difesa

da Valentina Arcovio | Set 10, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Il kākāpō della Nuova Zelanda, un piccolo pappagallo incapace di volare, si è evoluto fino a sviluppare un piumaggio di due colori specifici, per proteggersi al meglio dagli attacchi dei predatori non endemici. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla...

Qualità dell’acqua, USA, i laghi nelle comunità afroamericane sono controllati di meno

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 10, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute

Roma – I laghi USA che servono comunità prevalentemente afroamericane sono controllati di meno per la qualità dell’acqua. È quanto sostenuto da uno studio guidato dalla Michigan State University pubblicato su Frontiers in Ecology and the Environment. Un team di...

Con l’intelligenza artificiale si taglia del 25% il consumo energetico dell’agricoltura indoor

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 10, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi di controllo ambientale odierni potrebbe ridurre il consumo energetico per l’agricoltura indoor del 25 per cento, contribuendo potenzialmente a sfamare il mondo man mano che la...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X