redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

In certe parti della California gli abitanti respirano alte quantità di pesticidi

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 13, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute

Roma – Il 22 per cento degli adulti e il 10 per cento dei bambini che hanno preso parte a uno studio sulla qualità dell’aria nella San Joaquin Valley in California respiravano livelli rilevabili di pesticidi. Tra questi, una sostanza chimica, il clorpirifos, che...
USA, al via progetto per super uva con qualità e resistenza superiori

USA, al via progetto per super uva con qualità e resistenza superiori

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 13, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Unire i moscati e la Vitis vinifera (l’uva da tavola) per ottenere una “super” uva con qualità superiori. E’ questo l’obiettivo di un progetto avviato negli USA, guidato dall’ Arkansas Agricultural Experiment Station e finanziato con 7 milioni di dollari dal...
In Brasile le onde dell’Oceano hanno personalità giuridica come esseri viventi

In Brasile le onde dell’Oceano hanno personalità giuridica come esseri viventi

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 13, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – La città brasiliana di Linhares ha riconosciuto legalmente le sue onde come esseri viventi, segnando la prima volta in cui a una parte dell’oceano è stata riconosciuta personalità giuridica. Il comune costiero ha approvato una nuova norma che...

In 5 paesi in Asia e Africa, i residui dei pesticidi sul cibo sono il principale timore tra i consumatori

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 13, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le preoccupazioni relative ai residui di pesticidi su frutta e verdura sono la fonte più frequentemente citata di timori sulla sicurezza alimentare tra i consumatori in Bangladesh, Ghana, Kenya, Pakistan e Uganda. E’ quanto emerge da uno studio condotto...

Una statistica infondata rischia di danneggiare la difesa delle comunità indigene

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 13, 2024 | Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Una statistica molto citata su quanta biodiversità mondiale sia sotto la tutela delle popolazioni indigene non è supportata da prove empiriche e potrebbe danneggiare la causa che dovrebbe sostenere. E’ quanto emerge da un articolo pubblicato su Nature. Negli...
Scoperte le basi genetiche per un olio di oliva di alta qualità

Scoperte le basi genetiche per un olio di oliva di alta qualità

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 12, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma – Individuate le basi genetiche della produzione dell’olio d’oliva e i meccanismi che possono condurre ad un olio di maggiore qualità. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Lanzhou University e pubblicato su Horticulture Research. Il team dietro la...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X