da Valentina Arcovio | Set 23, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Ricerca Italiana, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – La particolare conformazione delle zanne sarebbe il motivo per cui i ragni hanno la straordinaria capacità di tagliare materiali molto resistenti e tenaci come la propria seta, il carbonio o il Kevlar. A scoprirlo è stato uno studio coordinato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 20, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Un’analisi dei documenti politici che delineano le misure pratiche del Green Deal europeo mostrerebbe che il programma dell’Unione ridurrà le emissioni di carbonio in Europa, ma aumenterà le emissioni di carbonio al di fuori dell’UE. E’ quanto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 20, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Una sostanza a base vegetale stampata in 3D che simula la carne di un pesce. E’ quanto ottenuto da un gruppo di ricercatori a guida cinese, in particolar modo della Università dello Zhejiang, che hanno pubblicato i propri risultati su Food Physics. Sulla base...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 20, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I gatti possono effettivamente sembrare dei “liquidi, almeno quando si tratta di affrontare spazi ristretti in cui infilarsi, dimostrando di avere una scarsa nozione, e una scarsa preoccupazione del proprio corpo quando si tratta di affrontare questo genere di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 19, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il riscaldamento globale sta rendendo la foresta Amazzonica più secca e calda, riducendone potenzialmente la capacità di fungere da “pozzo” di assorbimento del carbonio. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Istituto nazionale per gli studi ambientali...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 19, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I coralli allevati nell’ambito del progetto Coral Seeding di SECORE – una non profit per la preservazione delle barriere coralline – hanno dimostrato maggiore resistenza di quelli selvatici durante la devastante ondata di calore nei Caraibi del 2023. E’ quanto...