da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 23, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’espansione dell’allevamento di bovini per soddisfare la crescente domanda interna ha contribuito più di qualsiasi altro fattore all’eliminazione o al degrado della vegetazione originaria dell’Amazzonia. E’ quanto emerge da uno studio...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 23, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Scoperte informazioni chiave su cosa mangiano le popolazioni di orche stanziali. A farlo un gruppo di ricerca guidato da ricercatori dell’Università di Washington e della National Oceanic and Atmospheric Administration, riportato su Royal Society Open...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 23, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Scoperta una nuova specie di pesce che sembra perennemente scontento, che i ricercatori hanno deciso di chiamare “nano-goby brontolone”. La scoperta, riportata su ZooKey, si deve a un gruppo di ricercatori della King Abdullah University of Science and...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 23, 2024 | Agi sostenibilità, agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un nuovo modello giapponese utilizza l’attività genetica per prevedere quando le gemme del ciliegio Somei Yoshino si risvegliano dalla dormienza, permettendo di valutare anche l’impatto del cambiamento climatico su questo iconico albero. E’ il risultato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 23, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Uno sforzo globale, anche se non coordinato, sta dando buoni risultati nell’eradicare le specie invasive di ratti da molte isole. E’ quanto emerge da un articolo pubblicato su Science. Negli ultimi cinquant’anni, sono stati fatti 820 tentativi su 666...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 23, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Il cannabidiolo CBD si è dimostrato un valido insetticida naturale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Università statale dell’Ohio e pubblicato su Insects. Gli autori hanno scoperto che l’estratto di foglie di canapa, che contiene il...