da Lucrezia Parpaglioni | Ott 9, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le formiche attine, note sotto il nome scientifico di ‘Atta Fabriucius’ e conosciute come ‘formiche tagliafoglie’, hanno selezionato funghi che si sono adattati alla domesticazione in modo analogo in cui l’uomo ha fatto col mais....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 9, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I visitatori paganti di un vigneto hanno apprezzato di più la visita quando hanno potuto ascoltare suoni più intensi dei diversi canti degli uccelli. Questo risultato indica che rafforzare la biodiversità del paesaggio, favorendo un ritorno di certa fauna...
da Valentina Di Paola | Ott 8, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood
Roma – Le noci di mare, meduse scientificamente note come Mnemiopsis leidyi, se vengono ferite profondamente, possono fondersi con un altro individuo. A documentare questa curiosa capacità uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 8, 2024 | Agi Sito, agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood
Roma – La riforestazione e l’afforestazione – una pratica che prevede la piantumazione di alberi in terreni dove non vi erano foreste – se condotte su vasta scala potranno ridurre la temperatura massima globale e accorciare il periodo di superamento...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 8, 2024 | Agi sostenibilità, agrifood, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Utilizzare le piante per stoccare le micro e nanoplastiche che inquinano l’ambiente. Questa l’idea di un team di ricercatori guidato dall’Accademia cinese delle Scienze che ha pubblicato i propri risultati su Eco-Environment & Health. Il team di ricerca ha...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 8, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La scomparsa dei capodogli è legata al declino della popolazione di calamari giganti nel Golfo di California. Lo rivela un nuovo studio guidato dai ricercatori Msc. Héctor Pérez-Puig, del Centro de Investigación Científica y de Educación Superior de Ensenada, a...