redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
C’è vita sotto i fondali marini del Pacifico

C’è vita sotto i fondali marini del Pacifico

da Valentina Di Paola | Ott 15, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Presso le sorgenti idrotermali nella dorsale del Pacifico orientale lo spazio al di sotto del fondale marino brulica di vita. A riportare questa entusiasmante scoperta sulla rivista Nature Communications gli scienziati dell’Università di Vienna e del...

Analisi delle staminali permette di avere piante più resistenti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 15, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Colture più resistenti e fruttifere anche nel contesto dei cambiamenti climatici, grazie alla comprensione dei meccanismi che regolano le cellule staminali delle piante. È il risultato che emerge da uno studio guidato dall’Università di Friburgo e pubblicato su...

Scoperte sette nuove specie di rane in Madagascar

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 15, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Scoperte sette nuove specie di rane in Madagascar: sembrano uscite da Star Trek. Lo rivela uno studio guidato dal professor Miguel Vences, della Technische Universität Braunschweig, in Germania, riportato su Vertebrate Zoology. Il gruppo di ricerca...
Ecuador, l’estinzione della foresta nebulosa non è mai avvenuta

Ecuador, l’estinzione della foresta nebulosa non è mai avvenuta

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 15, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Uno degli eventi di estinzione di massa relativi alla flora più noti dei tempi moderni sarebbe stato solo un miraggio. Il famoso disastro della foresta nebulosa della regione di Centinela in Ecuador – abbattuta in buona parte per far spazio...
Due terzi chiave delle foreste tropicali hanno nuove temperature

Due terzi chiave delle foreste tropicali hanno nuove temperature

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 15, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  due terzi delle aree chiave per la biodiversità (KBA) nelle foreste tropicali stanno sperimentando nuove condizioni di temperatura a causa dei cambiamenti climatici. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalle università di Exeter, Manchester...
Adattabilità alberi dura per milioni di anni di cambiamenti climatici

Adattabilità alberi dura per milioni di anni di cambiamenti climatici

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 15, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Sette degli alberi da foresta più comuni in Europa sono in grado di proteggere la loro diversità genetica da importanti cambiamenti nelle condizioni ambientali anche per milioni di anni. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Uppsala e...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X