redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Pinguini, i nidi artificiali aumentano il successo riproduttivo

Pinguini, i nidi artificiali aumentano il successo riproduttivo

da 30Science.com | Ott 17, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I nidi artificiali possono aumentare il successo riproduttivo dei pinguini africani in via di estinzione, ma l’utilizzo di diversi design per le varie colonie è più efficace rispetto all’adozione di un unico approccio. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla...
I microbi cittadini hanno sviluppato la resistenza ai disinfettanti

I microbi cittadini hanno sviluppato la resistenza ai disinfettanti

da Valentina Di Paola | Ott 17, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Negli ambienti urbani, diversi ceppi di microbi si sono adattati alle risorse disponibili fino a sviluppare una notevole resistenza ai disinfettanti. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Microbiome, condotto dagli scienziati della...
I ceci possono essere alimento anti climate change

I ceci possono essere alimento anti climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 17, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – I ceci sono una pianta leguminosa resistente alla siccità con un alto contenuto proteico, adatta come coltivazione resistente al cambiamento climatico. E’ quanto emerge da uno studio guidato da Wolfram Weckwerth dell’Università di Vienna e pubblicato su...
Praterie in prima linea per gli impatti del climate change

Praterie in prima linea per gli impatti del climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 17, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Non tutti gli ambienti stanno subendo allo stesso modo e con la stessa tempistica gli effetti del cambiamento climatico: per le praterie le conseguenze sono immediate. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Michigan (UM) e pubblicato su...

Azoto e CO2 distruggono biodiversità delle praterie

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 17, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Una pericolosa combinazione di inquinamento da azoto e di emissioni di anidride carbonica (CO2) sta seriamente mettendo a rischio diverse specie vegetali nelle praterie USA. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Michigan e pubblicato su...
Trovate microplastiche nell’aria espirata dai delfini

Trovate microplastiche nell’aria espirata dai delfini

da Valentina Di Paola | Ott 16, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – L’aria espirata dai delfini tursiopi selvatici contiene microplastiche, per cui l’inalazione potrebbe rappresentare una via rilevante di esposizione a questi contaminanti potenzialmente dannosi. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X