da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 24, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Scoperto il meccanismo che regola nelle piante l’apertura o la chiusura degli stomi – piccoli pori – fondamentali per la risposta delle piante stesse ai mutamenti ambientali. Il risultato è emerso dal lavoro di ricerca di un team guidato dall’ Università di...
da Valentina Arcovio | Ott 23, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Con il riscaldamento dell’Artico, gli orsi polari ora corrono un rischio maggiore di contrarre diversi patogeni rispetto agli orsi di tre decenni fa. Lo rivela uno studio guidato da Karyn Rode e Caroline Van Hemert, dell’US Geological Survey,...
da Valentina Di Paola | Ott 23, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gli esseri umani con anosmia, una condizione per la quale non si percepiscono gli odori, sono associati a modelli respiratori alterati rispetto alle persone con un senso dell’olfatto normale. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...
da Valentina Di Paola | Ott 23, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’elettroagricoltura è un approccio che permette di produrre cibo in condizioni di scarsa illuminazione e con il 94 per cento di terra in meno. Ad esplorare le potenzialità di questa tecnica gli scienziati dell’Università della California a...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 23, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo progetto punta su un fungo come mezzo di biocontrollo della diffusione degli alberi di paradiso che minacciano gli ecosistemi locali. Il progetto è guidato dalla Virginia Tech ed è stato finanziato con 900.000 dollari dal Dipartimento dell’agricoltura...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 23, 2024 | Agi sostenibilità, agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Creare un valido processo decisionale per individuare quali zone forestali salvare per prime dagli incendi così da ridurre le emissioni di CO2 sequestrata. Questo l’obiettivo di un nuovo progetto guidato dal Cary Institute of Ecosystem Studiese finanziato da...