da Lucrezia Parpaglioni | Ott 30, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Una specie di tardigrado appena descritta sta fornendo informazioni cruciali su ciò che rende queste minuscole creature a otto zampe così resistenti alle radiazioni, il che potrebbe avere implicazioni nel proteggere gli astronauti dalle radiazioni durante le...
da Valentina Di Paola | Ott 30, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I cervi, così come gli esseri umani, tendono a mostrare comportamenti meno socievoli in età avanzata, per ridurre il rischio di contrarre malattie, mentre i passeri domestici anziani si isolano dal proprio gruppo. Questo curioso risultato emerge da uno studio,...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 30, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Scoperto nuovo artropode fossile che risale a 450 milioni di anni fa, conservato in 3D nella pirite, un minerale che a prima vista può sembrare oro per il suo lucente colore giallo, e, per questo, noto un tempo come “oro degli stolti”. A scoprire la nuova...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 29, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le alterazioni dei fondali marini causate da attrezzature per la pesca a strascico possono avere una serie di conseguenze negative sia per l’ambiente marino sia per l’ecosistema globale. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 29, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La biodiversità che abita l’oceano è in crisi. È quanto si legge in “Navigating the Future VI”, il rapporto scritto a più mani da esperti dell’European Marine Board, un organismo consultivo non governativo indipendente che rappresenta oltre 10.000...
da Valentina Di Paola | Ott 28, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La transizione da una postura della colonna vertebrale distesa a una eretta nei mammiferi ha richiesto molti passaggi, associati a cali e picchi delle prestazioni locomotorie nelle varie specie. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio,...