redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Nelle profondità marine, i coralli ospitano batteri sconosciuti

Nelle profondità marine, i coralli ospitano batteri sconosciuti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 6, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Due specie di batteri finora sconosciuti, con patrimonio genetico insolitamente ridotto, sono stati scoperti tra i coralli nelle profondità del Golfo del Messico. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Pennsylvania State University e pubblicato su Nature...
Le piante si sono evolute in modo da aggirare le istruzioni genetiche

Le piante si sono evolute in modo da aggirare le istruzioni genetiche

da Lucrezia Parpaglioni | Nov 6, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Scoperta l’origine di una duplicazione che fornisce alle piante diversi modi per ignorare le istruzioni codificate nel loro DNA, il che potrebbe aiutare gli scienziati a sfruttare i sistemi esistenti di una pianta per favorire tratti che la rendono più...

Mappatura dei DNA del Mondo, già tracciati 3000 genomi

da 30Science.com | Nov 6, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Più di 3000 patrimoni genetici di forme di vita di tutto il mondo sono stati già tracciati dai ricercatori, e la mappatura di tutte le sequenze di DNA presenti sul nostro Pianeta, considerata un tempo una impresa impossibile, ha ora guadagnato un certo...
Senza la corrente Atlantica AMOC si rischia il colpo di grazia all’Amazzonia

Senza la corrente Atlantica AMOC si rischia il colpo di grazia all’Amazzonia

da 30Science.com | Nov 6, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Il cambiamento climatico sta fortemente indebolendo la corrente atlantica denominata AMOC, e questo rischia di far sparire buona parte della foresta amazzonica. E’ il preoccupante scenario che emerge da uno studio guidato dall’Università di San Paolo e...
IA e droni rivoluzionano lo studio dei capodogli

IA e droni rivoluzionano lo studio dei capodogli

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 6, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Grazie all’intelligenza artificiale e a una flotta di droni, un gruppo di studiosi ha rivoluzionato il modo di tracciare e studiare i capodogli. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su “Science Robotics” e guidato dall’Università di Harvard. Negli ultimi...
Tracciare gli animali è necessario per preservare la biodiversità

Tracciare gli animali è necessario per preservare la biodiversità

da Valentina Di Paola | Nov 5, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – La raccolta di dati relativi al tracciamento degli animali è fondamentale per contribuire a preservare la biodiversità a ribadirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Trends in Ecology & Evolution, condotto dagli scienziati dell’Università del...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X