da Lucrezia Parpaglioni | Nov 8, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Chromosphaera perkinsii, una specie unicellulare scoperta nel 2017 nei sedimenti marini intorno alle Hawaii, i cui primi segni della sua presenza sulla Terra sono stati datati a oltre un miliardo di anni fa, ben prima della comparsa dei primi animali, sembra...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura, Scienza
Roma – Facebook e Instagram sono armi essenziali nella lotta per la salvaguardia delle specie animali a rischio. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Città del Capo e pubblicato su Environmental Communication. Lo studio ha analizzato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I salmoni rappresentano un canale di diffusione dell’inquinamento umano. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Connecticut e pubblicato su Nature. Quando i salmoni del Pacifico lasciano l’oceano e tornano ai loro fiumi e corsi...
da 30Science.com | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziario Natura, Scienza, Weekly newsletter
Roma – Chromosphaera perkinsii, una specie unicellulare scoperta nel 2017 nei sedimenti marini intorno alle Hawaii, i cui primi segni della sua presenza sulla Terra sono stati datati a oltre un miliardo di anni fa, ben prima della comparsa dei primi animali, sembra...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Due anni dopo aver fissato obiettivi ambiziosi per la salvaguardia dell’habitat e delle specie entro il 2030, i delegati al summit delle Nazioni Unite sulla biodiversità conclusosi a Cali, in Colombia, non sono riusciti a trovare un accordo su come...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Migliorando la salute del suolo con l’agricoltura rigenerativa è possibile rendere le colture maggiormente resistenti agli impatti del cambiamento climatico, salvaguardando la sicurezza alimentare a livello globale. E’ quanto emerge da un articolo pubblicato su...