da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Le miniere di litio non inquinano le acque circostanti ai livelli temuti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Duke University e pubblicato su Science of The Total Environment. Gli autori hanno studiato l’inquinamento dell’acqua derivante da una storica...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – La pesca e il turismo sono tra le attività che maggiormente stanno impattando sugli ecosistemi marini delle zone tropicali del Sud Est asiatico. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’University of Plymouth e pubblicato sul Journal of Applied Ecology....
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Un gruppo di topi ha imparato a guidare e sembra anche divertirsi al volante. Lo rivela uno studio guidato da Kelly Lambert, professoressa di neuroscienze comportamentali presso l’Università di Richmond, descritto su The Conversation. È facile supporre...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – I lupi etiopi, Canis simensis, noti carnivori, amano leccare il nettare dalla specie di fiori Red Hot Poker, Kniphofia foliosa, pianta conosciuta anche sotto il nome di Tritoma. Le osservazioni di una squadra internazionale di biologi, descritte su Ecology,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Le colture di soia sono molto più inquinanti di quanto ritenuto in precedenza. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Universidad de Buenos Aires e pubblicato su Nature Sustainability. Gli autori hanno scoperto che durante la tipica rotazione biennale di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – L’attivazione di due geni del riso permette di ottenere raccolti più ricchi e più ecologicamente sostenibili. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della California (UC) – Davis e pubblicato su Nature Plants. Gli studiosi hanno scoperto che...