da 30Science.com | Dic 3, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – In Uganda il numero di leoni è ai minimi storici a fronte di un incremento delle popolazioni di iene e a una relativa stabilità del numero dei leopardi. E’ quanto emerge da una nuova indagine condotta congiuntamente dalla Griffith University, dalla Southern...
da 30Science.com | Dic 3, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le femmine degli scimpanzé giocano un ruolo di primaria importanza nel diffondere non solo il patrimonio genetico dei diversi gruppi di scimpanzé, ma anche il formidabile patrimonio culturale tipico di ciascun gruppo di primati nelle foreste. Sono queste...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 2, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Somministrare ai bovini da carne al pascolo un integratore a base di alghe marine riduce le loro emissioni di metano di quasi il 40 per cento senza influire sulla loro salute o sul loro peso. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 2, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – La degradazione del suolo a livello planetario aumenta ogni anno di un milione di chilometri quadrati (Km2). E’ uno dei dati inquietanti che emergono da un nuovo rapporto sulle condizioni del suolo della Terra, redatto dal Potsdam Institute for Climate Impact...
da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute
Roma – Le prestazioni immunitarie delle scimmie cappuccine selvatiche diminuiscono quando gli animali sono esposti a temperature più elevate, un effetto particolarmente evidente negli esemplari più giovani. Questo inaspettato risultato emerge da uno studio,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Un composto chimico sempre più utilizzato per sostituire il TNT negli esplosivi ha un effetto dannoso e duraturo sulle piante. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’University of York e pubblicato su Nature Plants. Negli ultimi anni, il TNT ha iniziato a...