redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Clima, genetica essenziale per colture resilienti

Clima, genetica essenziale per colture resilienti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 5, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma –  Le modifiche genetiche saranno essenziali per permettere alle colture di resistere al cambiamento climatico e assicurare così le catene di fornitura del cibo a livello globale. E’ quanto sostengono gli autori di un articolo pubblicato su Frontiers in...

Corsi d’acqua vicino fattorie emettono gas serra

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 5, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – I corsi d’acqua vicino alle fattorie sono così pieni di protossido di azoto disciolto da emettere alti livelli di gas serra. E’ quanto emerge da due studi guidati dall’ Università dell’Illinois Urbana−Champaign, pubblicati su Environmental Science &...

Scoperti ragni che fanno una catapulta di ragnatela e si lanciano per catturare la preda

da Valentina Di Paola | Dic 5, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I ragni Theridiosoma gemmosum hanno sviluppato un modo ingegnoso per attaccare le proprie prede, tirando indietro e fissando la ragnatela in un punto di ancoraggio, per poi rilasciarla e catapultarla quando sentono movimenti in avvicinamento. A descrivere...
Superpatata resistente al climate change

Superpatata resistente al climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 5, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Una patata resistente al riscaldamento globale, capace di crescere il 30 per cento in più delle comuni patate durante le ondate di calore. E’ quanto ha ottenuto un team di ricercatori dell’Università dell’Illinois che ha dettagliato i propri...
Gli elefanti maschi, crescendo, sviluppano tratti distintivi della personalità

Gli elefanti maschi, crescendo, sviluppano tratti distintivi della personalità

da Valentina Di Paola | Dic 4, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Gli esemplari maschi di Loxodonta africana sembrano sviluppare dei tratti distintivi della personalità con l’avanzare degli anni, e imparano ad adattare il loro comportamento al contesto sociale. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One,...
Scienza: il mammut era la principale fonte di cibo per gli antichi americani

Scienza: il mammut era la principale fonte di cibo per gli antichi americani

da Valentina Di Paola | Dic 4, 2024 | antropologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I grandi animali preistorici come i mammut sembrano essere l’elemento principale nell’abitudine alimentare degli antichi americani. A questo curioso risultato giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli scienziati della...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X