da 30Science.com | Dic 16, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Basato su una mega esperienza in mare e in laboratorio condotta negli ultimi 10 anni, lo studio più recente del Centro interdisciplinare per la ricerca marina e ambientale dell’Università di Porto (CIIMAR-UP) in collaborazione con l’Istituto...
da 30Science.com | Dic 16, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – È una domanda che da secoli tormenta i pensatori: siamo noi esseri umani soli nella nostra ricerca dell’equità e nella frustrazione che proviamo quando gli altri ottengono ciò che vogliamo? Negli ultimi anni, gli psicologi evoluzionisti hanno ipotizzato...
da 30Science.com | Dic 16, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il rischio di incendi in Amazzonia è maggiore nelle regioni in cui lo stoccaggio delle falde acquifere è compromesso, soprattutto quando El Niño aggrava la siccità. Utilizzando immagini satellitari e dati sugli incendi, i ricercatori sono stati in grado di...
da Valentina Di Paola | Dic 16, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood
Roma – Sviluppare un nuovo albero genealogico per raffigurare la storia evolutiva della vita sulla Terra. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Bioinformatics, condotto dagli scienziati della Temple University. Il...
da 30Science.com | Dic 16, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute
Roma – Il latte crudo, salutato da alcuni come un’alternativa naturale e nutriente ai latticini pastorizzati, potrebbe nascondere dei pericoli, secondo un nuovo studio della Stanford University. La ricerca, pubblicata su Environmental Science &...
da 30Science.com | Dic 16, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I mosasauri sono lucertole marine estinte, i cui spettacolari esemplari furono scoperti per la prima volta nel 1766 vicino a Maastricht nei Paesi Bassi, alimentando l’ascesa del campo della paleontologia dei vertebrati (lo studio dei resti fossili di...