da 30Science.com | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un team della Northwestern University ha trasformato un prodotto di scarto organico su scala industriale in un agente di stoccaggio efficiente per soluzioni energetiche sostenibili che un giorno potranno essere applicate su scale molto più grandi. Mentre...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News
Roma – I gruppi terroristici nel mondo potrebbero utilizzare la disinformazione per mandare nel caos le reti di trasporto pubblico. E’ quanto emerge da uno studio guidato dallo Stevens Institute of Technology, USA, e pubblicato su Reliability Engineering &...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una batteria che si ricarica in soli 12 minuti e che mantiene le proprie proprietà per oltre 1000 cicli di ricarica/scarica. E’ quanto sviluppato dai ricercatori dell’Istituto di scienza e tecnologia di Daegu Gyeongbuk, Corea del Sud, che hanno dettagliato i...
da Valentina Arcovio | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Un prodotto di scarto industriale è stato convertito da un gruppo di ricercatori della Northwestern University di Evanston (Usa) in un componente per batterie in grado di immagazzinare stabilmente grandi quantità di carica. Queste batterie, stando a...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Il Regno Unito ha superato la Germania diventando il più grande mercato europeo di auto elettriche, secondo quanto riportato in un rapporto Bloomberg. Le immatricolazioni di nuovi veicoli completamente elettrici in Germania sono diminuite di oltre un quarto,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 3, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le operazioni di estrazione petrolifera nella regione canadese delle sabbie bituminose di Athabasca (AOSR) inquinano, tramite la deposizione a secco di carbonio reattivo, il 28 per cento di tutti i laghi entro un raggio 275 chilometri. E’ quanto emerge da...