da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News, News Sostenibilità
Roma – Le auto elettriche di seconda mano sarebbero vicine, nel Regno Unito, a un “punto di svolta” in cui diventeranno più popolari delle equivalenti auto a benzina e diesel. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università di Exeter e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 11, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’energia solare ha rappresentato l’84 per cento della nuova capacità di generazione di energia elettrica aggiunta alla rete elettrica statunitense lo scorso anno, secondo quanto emerge da un rapporto della Solar Energy Industries Association (SEIA)...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Lo scorso anno il numero di abitazioni nel Regno Unito che hanno installato pompe di calore grazie agli incentivi governativi ha raggiunto un livello record. I dati pubblicati dal governo stesso hanno mostrato che sono stati installati il 52 per cento in più di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Una commissione del governo marocchino ha approvato progetti sull’idrogeno (H2) da fonti rinnovabili volti a produrre ammoniaca, acciaio e carburante industriale per un valore complessivo di 319 miliardi di dirham (circa 30 miliardi di euro). Il comitato...
da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Esistono molti modi per produrre idrogeno, una fonte energetica priva di carbonio e un ingrediente petrolchimico. Ma indipendentemente dal metodo, tutta la produzione di idrogeno richiede molta acqua. In uno studio recente, pubblicato sulla rivista...
da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News
Roma – Le autostrade urbane sono pensate per velocizzare i viaggi e favorire i collegamenti, ma uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences dimostra che riducono i legami sociali all’interno delle città. “In questo...