da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 20, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Nell’ambito di un programma da 107 milioni di dollari del dipartimento dell’Energia USA dedicato alla fusione nucleare, lo SLAC National Accelerator Laboratory e i suoi partner lavoreranno insieme all’iniziativa TINEX (Target Injector Nexus for Experimental...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, In evidenza, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un nuovo sistema di analisi della tettonica delle placche sarà possibile individuare le zone con la maggiore probabilità di nascondere giacimenti di idrogeno sotterranei (H2). È quanto emerge da uno studio guidato dal GFZ Helmholtz-Zentrum für...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La Cina ha investito 6,8 trilioni di yuan (circa 890 miliardi di euro) in energia pulita nel 2024, avvicinandosi ai 1,15 trilioni di euro di investimenti globali nei combustibili fossili. Questo è quanto emerge da una nuova analisi condotta...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una innovativa batteria che utilizza litio e idrogeno (H2) per fornire alte prestazioni e lunga durata: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Università di Scienza e Tecnologia della Cina (USTC) che ha pubblicato i propri risultati su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le particelle microscopiche emesse da alcuni tipi, molto diffusi, di pastiglie dei freni possono essere più tossiche di quelle presenti nei gas di scarico dei veicoli diesel. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Southampton e pubblicato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 17, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il riscaldamento globale sta riducendo la velocità del vento durante le estati europee, mettendo ulteriormente a dura prova i sistemi energetici della regione. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università dell’Illinois, Urbana-Champaign, e...