da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 13, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Nel 2024 la Cina ha avviato la costruzione di centrali elettriche a carbone per un totale di 94,5 gigawatt (GW), il volume più alto di nuova capacità di generazione a carbone in un singolo anno dal 2015. È quanto emerge da un nuovo rapporto del Centre for...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il consumo di energia negli Stati Uniti raggiungerà livelli record nel 2025 e nel 2026, secondo quanto riportato dall’Energy Information Administration (EIA) statunitense nel suo Short Term Energy Outlook. Con la crescente domanda da parte dei data center...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il parlamento australiano ha approvato una normativa che garantirà agevolazioni fiscali sulla produzione di minerali essenziali e di idrogeno (H2) da fonti rinnovabili, dando impulso ai piani di transizione energetica che mirano a raggiungere emissioni nette...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Sfruttare il più grande giacimento di litio al mondo in Bolivia, rischia di portare gravi conseguenze agli ecosistemi della regione e alle risorse idriche. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Duke University e pubblicato su Environmental Science &...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – I veicoli elettrici producono usualmente meno particolato da usura delle gomme, rispetto ai veicoli a combustione. È quanto emerge da uno studio guidato dal Virginia Tech Transportation Institute e pubblicato su Transportation Research Part D: Transport and...
da Valentina Arcovio | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Scienza
Roma – Secondo un nuovo studio, nel 2023 le emissioni globali di anidride carbonica dell’aviazione sono aumentate dell’1% perché gli aerei hanno dovuto percorrere rotte più lunghe per evitare lo spazio aereo russo. Dopo che la Russia ha invaso...