da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News
Roma – Gli obiettivi globali sulla riduzione delle emissioni navali per il 2030 verranno probabilmente raggiunti, mentre il traguardo dello zero netto per il 2050 rimane ancora un miraggio per il settore. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’University of...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 14, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Utilizzando elettrodi in forma fluida, i ricercatori dell’Università di Linköping hanno sviluppato una batteria che può assumere qualsiasi forma. Questa batteria morbida e conformabile può essere integrata nelle tecnologie future in un modo completamente...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – La transizione ai veicoli elettrici non ridurrà le emissioni di carbonio a meno che i paesi non alimentino le loro reti elettriche con energia green. Lo afferma uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Auckland e dell’Università di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta sostenendo un aumento della produzione di carbone negli Stati Uniti; tuttavia, riattivare le centrali a carbone dismesse per raggiungere questo obiettivo “non ha alcun senso economico”, ha affermato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Il consumo energetico degli Stati Uniti raggiungerà nuovi massimi storici nel 2025 e nel 2026, ha affermato l’Energy Information Administration (EIA) nel suo Short Term Energy Outlook (STEO). Secondo le previsioni dell’EIA, la domanda di energia...
da 30Science.com | Apr 10, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Secondo un rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE), entro il 2030 solo negli Stati Uniti l’elaborazione dei dati, principalmente per l’intelligenza artificiale (IA), consumerà più elettricità rispetto alla produzione di...